Arrivo: Hochegg (1640 m), Eggergrubalm (1929 m, con ottimo posto di ristoro che dovrebbe essere aperto tutto l'anno. Tel 0473649600) e Hochalm (2174 m)
Tempo complessivo: 3 ore e 30 minuti circa per andata e ritorno dalla Eggergrubalm. Un'altra ora se si va fino alla Hochalm.
Dislivello: 614 m fino alla Eggergrubalm (solo 325 m se si parte dal Hochegg) e 245 m fino alla Hochalm
Escursione: la passeggiata è bellissima e per niente faticosa (non ci sono pendenze esagerate) nonostante la prima mezzora si cammini sull'asfalto. Per alietare la salita o la discesa, è possibile fermarsi al maso Hochegg (a venti minuti circa dalla partenza) dove abbiamo mangiato una squisita torta alla cioccolata e banane. Alla malga Eggergrub si mangia benissimo: i canederli erano gustosissimi ed il gulash si tagliava con un grissino. Per arrivare alla Hochalm, situata proprio sopra la Eggergrub, ci vogliono circa 40 minuti (mantenendosi sulla sinistra). Vale la pena di fare un po' di sforzo in più per godere di un panorama meraviglioso (si vede Plan ed il Rifugio Petrarca).
Nessun commento:
Posta un commento